Per anni ed anni Celio Azzurro ha rappresentato un luogo di incontro per bambini, famiglie e territorio, all’insegna della condivisione, dell’accoglienza e della fusione armonica tra diverse culture, un luogo ed un’idea concreta di fare e praticare l’intercultura e prima ancora di realizzare una comunità educante partecipe e solidale, con le famiglie fragili, immigrate e italiane.
Oggi stiamo precipitando verso un pericoloso e grave collasso economico, che metterà in serio rischio l’apertura del nuovo anno scolastico.
La passione, la dedizione e la competenza, evidentemente non bastano più, il nostro progetto pluritrentennale non riesce a coinvolgere e sensibilizzare le istituzioni che in questi ultimi, lunghissimi anni ci hanno lasciato soli, in balia di una fragilità strutturale di una piccola cooperativa, ormai fuori da un tempo e da un clima culturale indifferente e di chiusura identitaria, che rischia ulteriormente di inasprire conflitti sociali, isolamento, emarginazione, infelicità.
Noi non molleremo mai, così come non abbiamo mai mollato, ma e forse per l’ultima volta, chiediamo alle istituzioni, alle forze politiche e alla comunità un decisivo sostegno, chiediamo dignità e coinvolgimento, chiediamo di mettere al servizio dei bambini e delle famiglie il meglio di noi stessi e di quello che siamo riusciti a creare.
Per attraversare l’ ennesima nottata inseriamo gli estremi della campagna raccolta fondi, che vi chiediamo di far girare a tutti i contatti che riterrete opportuni.
Dona ora: https://gofund.me/94e6b46f
Grazie
Le maestre e i maestri di Celio Azzurro