Con la Caritas

Lavoriamo per il forum dell’intercultura della Caritas.
Il programma sostiene l’impegno educativo all’interno delle scuole e propone anche iniziative formative per i genitori a sostegno del loro cammino per l’integrazione sociale.
Intercultura per noi del Forum significa scambio, relazione, trasformazione reciproca. È una dimensione che non si accontenta della sola compresenza e della tolleranza, ma cerca l’interazione ed il confronto, anche a costo di innescare conflitti, che bisogna saper riconoscere, attraversare e gestire con le conoscenze, le competenze e le tecniche giuste, nel rispetto dell’integrità e della dignità di noi stessi e degli altri.
I percorsi a cui partecipa la scuola Celio Azzurro:
Percorsi di incontro per una società interculturale
1) Iniziative per i genitori
Percorso di incontro e relazione fra genitori, iniziative di orientamento ai servizi e alle opportunità per l’inserimento nel territorio, promozione della cittadinanza attiva e sostegno alla genitorialità, generazioni e culture a confronto.
> Tutto il programma delle iniziative per i genitori
Nell’ambito di questo percorso la scuola Celio Azzurro è presente con il percorso:
Genitori immigrati e territorio: cittadinanza e comunità |
Il percorso offre alle famiglie immigrate e italiane un sostegno nel loro cammino per l’integrazione sociale e nell’esercizio quotidiano della funzione di genitori all’interno del nucleo familiare. Docente: Massimo Guidotti – Formatore Centro Interculturale “Celio Azzurro” (12/14 ore) |
2) Percorsi didattici interculturali
Percorsi in tre aree tematiche per studenti delle scuole di ogni ordine e grado, per gruppi di giovani delle parrocchie e delle associazioni, con la partecipazione dei mediatori culturali.
Nell’ambito di questo percorso la scuola Celio Azzurro è presente con i laboratori:
Viaggio dalla propria diversità alla scoperta dell’altro |
Il laboratorio offre uno spazio per sperimentare modalità e strategie di comunicazione tra persone di culture diverse. |
Amici, nemici, conoscenti |
La relazione, il conflitto e la sua risoluzione. Riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri. Docente: l’equipe del centro interculturale Celio Azzurro (10/14 ore) |